
Stazione a monte Vorhegg, Kötschach
Paul Schuberth, fisarmonica
Johannes Münzner, fisarmonica
Vicy Pfeil, sassofoni
Bratko Bibic, fisarmonica
Tomáš Novák, violino
“Parlare alla pari”
Due fisarmoniche, quattro sassofoni (soprano, alto, tenore, baritono), un’armonica stiriana e un didgeridoo si muovono con agilità tra jazz, tango e nuova musica. La piena approvazione da parte del pubblico dà ragione ai i tre appassionati musicisti non convenzionali. Alla loro prima apparizione sulla VIA nel 2013 erano “giovani talenti emergenti”, oggi il trio Akk:zent è uno dei rappresentanti più interessanti del jazz austriaco e della world music.

Essendo stati nostri ospiti diverse volte, abbiamo potuto seguire il loro sviluppo artistico. Nel 2021 il trio akk:zent festeggia con noi il suo decimo anniversario e porta alla festa anche altri amici: la leggenda della fisarmonica slovena BRATKO BIBIČ e il violinista ceco TOMÁŠ NOVÁK.

Anche l’estate culturale sulla VIA ha un motivo per festeggiare, ossia il decimo programma firmato da Helga Pöcheim, e coglie quest’occasione per commissionare una composizione al giovane autore Paul Schuberth. Con la prima della composizione e dell’innovativo “logo acustico” dedicata alla VIA, brindiamo ad un decennio di successo.
La sede del concerto è avveniristica: l’areale VORHEGG, in quota con splendida vista, ora comprensorio sciistico, è il collegamento geografico tra la Bassa Lesachtal, l’Alta valle della Drava e della Zeglia. I comuni lungo la VIA hanno deciso di trasformare il territorio in comprensorio escursionistico, attrattiva per locali e ospiti tutto l’anno.
Il concerto è organizzato in cooperazione con le funivie Bergbahnen Kötschach-Mauthen.
VIA IULIA AUGUSTA SPECIAL:

Escursione guidata alla sede del concerto: Dal parcheggio dell’ex albergo Berghof Vorhegg al punto di incrocio “Röten” e ritorno alla stazione a monte dello skilift. Sono necessarie calzature robuste.
Ritrovo e parcheggio: ore 17.30 al Berghof Vorhegg.