FAGOTES LOCOS

Sabato, 20 agosto, ore 20.00
© Nancy Horowitz
Leonard Eröd, Martin Machovits, Marcelo Padilla, David Seidel – fagotto
Quattro musicisti della rinomata Orchestra Sinfonica della Radio Austriaca (RSO) di Vienna costituiscono il caso raro di un ensemble da camera composto soltanto da fagotti.
I “Fagotti Pazzi” (la traduzione del nome dell’ensemble) presentano gustosi brani della letteratura musicale di cinque secoli, spaziando da Michel Corrette, Mozart e Rossini a Schubert fino a Gerald Resch e al compositore Karl Hodina del genere „Wienerlied“, tutti appositamente arrangiati per quattro fagotti. Serio e pazzo, forte e lieve, virtuoso e umoristico: questi musicisti mostrano l’enorme varietà di suoni del pregiato strumento a fiato in legno.
PAESAGGIO CULTURALE – Prospettiva 5

Prima del concerto, inizio ore 17.00
Gasthof Lenzhofer
„Studio del paesaggio musicale: un percorso didattico nel il regno dei toni “
Leonard Eröd, fagottista di RSO Wien
Leonard Eröd, dal suo podcast “Perché classica? presenta delle preziose tessere di mosaico con domande specifiche come: chi definisce cos’è l’arte e la cultura? Ci sono in natura leggi relative alla musica? Come ci si orienta nella massa di suoni sinfonici? Come inizia un pezzo e quando finisce?
Non mancano alcuni consigli pratici per noi: si ascolta meglio con gli occhi chiusi o aperti? Sorpresa! L’accesso alla cosiddetta musica “colta” è facile. L’appassionato musicista ci apre un varco nella siepe intricata per giungere dritti all’inebriante giardino musicale.