
Chiesa parrocchiale di Kötschach,
detta „Gailtaler Dom“
Sabato 28 agosto
ore 20.00

Fair-Use-Regelung: Wenn Sie eine Zählkarte haben, aber nicht zum Konzert kommen können, informieren Sie uns bitte umgehend, damit wir Ihren Platz weitergeben können.
Dirige Bernhard Wolfsgruber
Solisti e soliste:
Anja Nessman, soprano
Petra Schnabl-Kuglitsch, alto
Claudio Zinutti, tenore
Gerd Kenda , basso
“O Jesu Christ, meins Lebens Licht”
Programma: J.S. Bach, Cantate di chiesa
BWV 23 Du wahrer Gott und Davids Sohn
BWV 138 Warum betrübst du dich, mein Herz
BWV 118 O Jesu Christ, meins Lebens Licht
L’esibizione del CORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA rientra nel nuovo progetto europeo transfrontaliero: „VivaBach – In Cammino/Reisewege“. Cori, orchestrali e solisti provenienti dalla regione del progetto cercheranno tracce dei punti di contatto tra i maestri veneziani e quelli tedeschi del nord, in particolare Vivaldi e Bach.

Le Cantate di JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750) rappresentano senza dubbio il culmine della storia di questo genere musicale: composizioni vocali a più voci composte da aria, recitativo e corale con accompagnamento strumentale. Con l’assunzione dell’incarico come cantore nella chiesa di San Tommaso a Lipsia, Bach inizia a comporre una nuova cantata per ogni domenica ed ogni festività dell’anno liturgico. Il contenuto delle Cantate si basa sui testi della Bibbia o relative parafrasi proposte per le rispettive domeniche.
