CARTAS DE LA REINA

Michael Lagger, Yanet Infanzón

Lunedí 14 agosto – ore 20.00
Chiesa parrocchiale St. Daniel

Yanet Infanzón, violino/voce
Michael Lagger, pianoforte
Victor Fuentes, percussioni

Il trio „Cartas de la reina“ (ovvero Le lettere della Regina) è composto dalla violinista e cantante  Yanet Infanzón, dal percussionista Victor Fuentes (ambedue del Cuba) e del pianista Michael Lagger, un rising star della Carinzia. Insieme propongono un repertorio latinoamericano-cubano con accenti di jazz moderno, che include canzoni tradizionali di Cuba e del Messico, tanghi argentini e raffinata musica ritmica del Brasile. Le loro canzoni sono sensuali e vivaci, con una nota di nostalgia. Con la voce calda e il violino melodico di Yanet, contrastati dal pianoforte poetico e virtuoso di Michael, la tradizione si trasforma elegantemente in musica world contemporanea.

La chiesa di St. Daniel è la più antica dell’Alta Valle del Gail e del Lesachtal e risale all’inizio del IX secolo, periodo in cui, dopo più di 1500 anni, si concluse l’attività insediativa sul Gurina. St. Daniel era il centro cristiano dell’Alta Valle del Gail. Le indagini archeologiche eseguite nel 2004 hanno rivelato che la chiesa aveva subito quattro espansioni nel corso di 650 anni. Il primo edificio dell’inizio del IX secolo, commissionato dal Patriarca di Aquileia, era una semplice chiesa ad aula con dimensioni esterne di circa 13 x 5,5 m. Attraverso Paolo Santonino veniamo a conoscenza dell’inaugurazione del coro di nuova costruzione nel tardo medioevo. Dal 15° secolo, la chiesa domina il paese di St. Daniel e l’Alta Valle del Gail dalla sua imponente posizione su un gradino nel terreno. Sulla facciata della chiesa è murata un’iscrizione tombale romana del II secolo.



Sponsor:

Cookie Consent with Real Cookie Banner